Festival del mondo di ghiaccio e neve di Harbin (Cina)
27 dicembre 2025 - 5 gennaio 2026 (10 giorni / 9 notti)
3a edizione
2.960,00 €
Disponibile (ordinabile)
Descrizione del viaggio
Programma in fase di aggiornamento
Ci potranno essere modifiche al programma prima del prossimo inverno. Se avete dei dubbi o curiosità contattateci.
Imbarcati in un viaggio fotografico senza precedenti al Festival di Ghiaccio e Neve di Harbin nel Dōngběi (Manciuria), l’estremo nord-est della Cina. Tra maestose sculture di ghiaccio illuminate da luci incantate e opere d’arte di neve, il festival offre uno scenario surreale e magico.
Cammina tra intricati labirinti di ghiaccio durante il giorno, catturando la bellezza cristallina delle effimere opere d’arte, mentre al tramonto, la luce dorata accentua la loro maestosità. Di notte, le sculture si trasformano in opere luminose, creando uno spettacolo visivo mozzafiato. Con l’obiettivo pronto a immortalare ogni dettaglio, esplora l’incredibile connubio tra tradizione cinese e creatività artistica, scoprendo la cultura locale attraverso prelibatezze culinarie.
In questo viaggio fotografico tra Pechino e Harbin, preparati a catturare la magia e la vibrante energia di uno dei festival invernali più straordinari al mondo, senza dimenticare la visita alle più classiche attrazioni di Pechino: il Tempio del Cielo, la piazza Tienanmen, la Città Proibita e la Grande muraglia cinese, tra le sette meraviglie del mondo moderno.
Leggi il reportage: “Il regno di ghiaccio della Manciuria”
- Coordinatore parlante italiano
- Guida locale parlante italiano a Pechino (giorni 3 e 4)
- Alloggio in camera doppia (7 notti)
- Trasferimento da Pechino alla WTown con un minivan
- Trasferimento dalla WTown alla stazione di Chengde con un minivan
- Treno ad alta velocità (seconda classe) tra Chengde e Harbin
- Treno ad alta velocità (seconda classe) tra Harbin e Pechino
- Visita alla Muraglia Cinese (cabinovia, ingresso)
- Ingresso al Ice and Snow World di Harbin
- Ingressi alle attrazioni menzionate nel programma
- Biglietti aerei
- Visto
- Tutti i pasti non menzionati
- Tutte le bibite alcoliche e analcoliche
- Assicurazioni (obbligatorie)
- Spese personali
- Mance
- Supplemento camera singola
- Quanto non espressamente indicato
Le temperature ad Harbin variano tra -30°C e -15°C, raramente superano i -10°C in questo periodo dell'anno, è quindi fondamentale portare vestiti caldi con strati termici / tecnici. Se necessario possiamo darvi consigli su cosa portare / comprare. Nonostante queste temperature non fatevi intimorire, ne vale la pena!
La temperatura a Pechino invece varia circa da -10° a +5°C ma c'è spesso il vento.
Cristina Cabassi –
Viaggio bellissimo, ben organizzato. Festival incredibile, da vedere una volta nella vita. [Harbin, 2024]