Albania: tra i murales e il martello
da definire (9 giorni / 8 notti)
€ 3'150.00
Disponibile
Descrizione del viaggio
Vivi un’esperienza unica in Albania durante un workshop fotografico con Didier Ruef.
Questo viaggio combina la scoperta del Paese e l’esercizio dello sguardo fotografico. Lo scambio e la condivisione sono le chiavi che vi permetteranno di progredire nel vostro approccio fotografico: lavorare sulla composizione di un’immagine, perfezionare le vostre conoscenze tecniche, padroneggiare la vostra macchina fotografica e sviluppare un approccio artistico.
Durante le giornate ci saranno dei momenti in cui si farà l’editing (visione e scelta delle fotografie) singolarmente e in gruppo.
Il fotografo sarà a vostra disposizione per darvi consigli e aiutarvi.
2 reviews for Albania
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Giorno 1 – Arrivo a Tirana
Ritrovo nel pomeriggio, durante il quale visiteremo la città, in particolare Piazza Skanderberg, la Moschea di Etëhem Bey, la Casa della Cultura, nonché i quartieri tradizionali alla ricerca di tracce dell'epoca comunista, statue, murales, architetture. Notte a Tirana.
Giorno 2 – Tirana – Elbasan – Lago di Ohrida
Un'atmosfera molto particolare si creerà nel grande sito metallurgico di Elbasan, gioiello dell'industria albanese negli anni '60, divenuto una suggestiva città fantasma. Nel tardo pomeriggio arriveremo nella regione del lago di Ohrid. Notte sulle rive del lago a Tushemisht.
Giorno 3 – Voskopoja – Erseka (Rehove)
Scopriremo il centro storico di Korça e visiteremo un tipico mercato del bestiame locale. La tappa successiva è Voskopoja, una delle città più fiorenti dei Balcani nel XVII secolo, ornata da chiese notevolmente decorate. Pernottamento a Erseka (Rehove).
Giorno 4 – Monte Pindo - Gjirokastra
Attraverseremo i Monti Pinde, che si estendono dall'Epiro al sud-est dell'Albania, e i suoi villaggi tradizionali dove le tracce del passato comunista sono ancora molto presenti. Migliaia di bunker sono stati costruiti dopo l'invasione russa della Cecoslovacchia nel 1968. L'effetto sul paesaggio è impressionante. Notte a Gjirokastra.
Giorno 5 – Gjirokastra
La giornata sarà interamente dedicata alla città di Gjirokastra, raro esempio di città ottomana ben conservata intorno alla cittadella del XVIII secolo e patria di Henver Hodja e Ismail Kadare. Visiteremo la casa natale di Kadare, alcune chiese, la fortezza e, se il tempo lo permette, la prigione trasformata in museo delle armi. Prenderemo un caffè con la popolazione locale. Notte a Gjirokastra.
Giorno 6 – Butrint – Dhermi
Una spettacolare strada di montagna ci porterà a Butrint, magnifico sito archeologico classificato dall'UNESCO e situato di fronte a Corfù. Questa città, notevole per la sua posizione e la qualità dei suoi monumenti, si dice sia stata fondata da Andromaca, moglie di Ettore e prigioniera dei Greci dopo la conquista di Troia. Seguiremo poi il mare fino al bellissimo villaggio di Dhermi, dove si potrà fare il bagno in mare. Pernottamento a Dhermi / Llogara.
Giorno 7 – Vlora – Orikum – Berat
Valona, una delle città più antiche dell'Albania, divenne un nascondiglio per i sottomarini sovietici. Visiteremo l'antica base navale di Pashaliman e il sito archeologico di Orikum, il cui porto fu teatro della battaglia tra Cesare e Pompeo durante le guerre civili. Arrivo a Berat e pernottamento.
Giorno 8 – Berat
Scopriremo Berat, la città-museo UNESCO dalle mille finestre (la sua fortezza, i quartieri musulmani tradizionali, il centro medievale e le chiese) e faremo un'escursione nella valle dei Monti Tomorri con i suoi vari resti. Pernottamento a Berat.
Giorno 9 – Tirana e partenza
Ritorno a Tirana e partenza.
- Workshop con il fotografo Didier Ruef parlante italiano
- Guida locale parlante italiano
- Alloggio in camera doppia
- Colazione
- Minibus privato con autista
- Benzina
- Spese del team (fotografo, guida, ...)
- Tutte le cene (bibite escluse)
- Biglietti aerei / visti
- Trasferimenti da e per l'aeroporto
- Pranzi
- Tutte le bibite alcoliche e analcoliche
- Assicurazioni (obbligatorie)
- Spese personali
- Mance
- Supplemento camera singola
- Escursioni non menzionate
- Quanto non espressamente indicato
Francesco Dolfi –
È stata una vacanza fotografica molto piacevole, istruttiva e divertente. Mi sono davvero sentito a mio agio osservando e seguendo Didier alla ricerca di un punto di vista originale, di un dettaglio solo in apparenza banale. Ringrazio la guida Edi che, dando prova di grande coraggio e determinazione, ci ha consentito di visitare i luoghi più insoliti e reconditi. Una bellissima esperienza. [Albania, 2024]
Luigi Simeoni –
Viaggiare con Didier Ruef è estremamente piacevole, come con un amico di tanti anni. E oltremodo interessante perché è un fotografo vero e di grande esperienza, che sa aiutarti anche solo guardando mentre fotografa. Un viaggio bello, lento per capire e trovare le sensazioni giuste. Grazie infinite Didier! [Albania, 2024]